Ufficio Tributi

L'ufficio Tributi verifica, accerta e riscuote le entrate Comunali


Ufficio Tributi è parte di

Competenze

Tipologia di organizzazione

ufficio

Competenze

  • Istruttoria ed emanazione atti e provvedimenti amministrativi;
  • gestione dell’Imposta Comunale sugli Immobili tramite riscossione diretta;
  • gestione Tassa Smaltimento Rifiuti tramite riscossione diretta;
  • verifiche incrociate con i dati catastali dell’Agenzia del Territorio;
  • controllo degli insoluti e gestione dei morosi;
  • riscossione delle entrate mediante emissione atti di accertamento e liquidazione, atti di accertamento con adesione e ruoli coattivi;
  • rapporti con l’utenza;
  • rapporti con concessionario, Ministero Finanze, Agenzia delle Entrate, Agenzia del Territorio, rendicontazioni e invii telematici dati tributari.

Persone che compongono la struttura

Responsabile

Elisa Taglietti

Responsabile Settore Economico - Finanziario

Leggi di più

Fanno parte dell'organizzazione

Elisa Taglietti

Responsabile Settore Economico - Finanziario

Morena Mazzini

Operatore Settore Tributi

Daniela Bazzani

Operatore Settore Economico - Finanziario - Personale

Sedi

Sede principale


Sedi

Orari di apertura

Martedì - Giovedì - Sabato: dalle ore 09:30 alle ore 12:30 (per appuntamento tel. 0372/856914)

Servizi offerti

In questa struttura vengono offerti i seguenti servizi

IMU 2025

Presupposto dell'imposta municipale propria è il possesso di immobili siti nel territorio del Comune di Ostiano, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l'attività dell'impresa

TARI 2025

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti


Contatti

Ufficio Tributi

T (+39) 0372 856914

T (+39) 0372 856912

info@comune.ostiano.cr.it



Documenti

Denuncia utenze domestiche.

Modello di attivazione del servizio di raccolta rifiuti

Denuncia utenze non domestiche.

Modello di attivazione del servizio di raccolta rifiuti per le imprese

Denuncia cessazione utilizzo locali ai fini dell'applicazione TARI.

Modello di cessazione dell’utenza – consente di non essere soggetto passivo d’imposta

Documentazione IMU 2025.

Documentazione relativa ad IMU 2025

Ulteriori informazioni

TARI 2025 :

GLI AVVISI DI PAGAMENTO IN  ACCONTO TARI 2025  (pari al 60% dell'imposta dovuta per l'anno 2025)  verrà recapitato all'indirizzo di residenza dei contribuenti entro il mese di GIUGNO 2025  (SCADENZA   1^ RATA  30/06/2025     2^ RATA 31/08/2025)

Il Saldo verrà recapitato entro il mese di Novembre 2025 (RATA UNICA) Scad. 30/11/2025 -  A saldo verrà applicato, se spettante, il Bonus Sociale Tari

IMU 2025 :

Scadenza acconto IMU  16/06/2025

Scadenza saldo IMU 16/12/2025

Link calcolo IMU 2025: clicca qui https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=G185

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri