GIORNATA DELA CULTURA EBRAICA:

Appuntamenti al.cimitero ebraico e Sinagoga con visita guidata (alle ore 15.00)

Data:

14 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Oggi, domenica 14 settembre 2025, torna l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla sua ventiseiesima edizione. Il tema di quest’anno, “Il popolo del libro”, è stato scelto per il suo potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo interreligioso e ispirare nuove iniziative in tutta Italia. Un viaggio attraverso la parola scritta, tra testi sacri e letteratura, tra tradizione e innovazione. Un’occasione per scoprire e condividere il valore del libro come strumento di conoscenza e ponte tra culture.

Come tutte le storie d’amore, anche questa specifica relazione è estremamente appassionata, intricata e feconda. Come intendere la “sacralità” di un testo - la Torà scritta - che, nell’ottica ebraica, ha la stessa dignità dei suoi commenti – la Torà orale -? Che tipo di relazione si instaura con un Dio che non si limita a dettare principi, riti e norme, ma chiede a ogni individuo di “riscriverli per sé” (Deuteronomio 31, 19). Che implicazioni ha un’identità, individuale e collettiva, che si costituisce e ricostituisce nello studio, nell’interpretazione e nella riscrittura, attraverso le generazioni e i diversi contesti storici? Si tratta di domande cruciali anche per il tempo e il mondo presente che offrono l’occasione per riflettere sul potenziale creativo, valoriale e visionario di questi antichi testi.

.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Giunta.

Piazza Guglielmo Marconi, 5 – 26032

T (+39) 0372 856911

pec: comune.ostiano@pec.regione.lombardia.it

Ultimo aggiornamento: 14/09/2025, 12:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri